Ippodamo project ha raggiunto il suo primo traguardo (milestone): si è conclusa la prima task di progetto volta a intraprendere un’analisi tecnica dello stato AS-IS della gestione dello spazio urbano e delle soluzioni tecnologiche più adatte alla sua evoluzione, seguendo gli scopi di progetto.
Entro i tempi previsti dal Piano attività, sono stati raccolti i dati storici delle fonti individuate come base di analisi – traffico veicolare, presenza, piani di facility management, meteo, eventi cittadini, inquinamento aria – e sono stati caricati nell’Infrastruttura IT creata appositamente per il progetto dal partner TIM.
I partner aziendali, coadiuvati dal Dipartimento di Informatica Scienza e Ingegneria dell’Università di Bologna, hanno intrapreso le scelte fondamentali e propedeutiche alla realizzazione del prototipo TRL7 tra cui:
- definizione area territoriale di esecuzione del test
- individuazione periodo storico dataset di progetto
- fonti geografiche base di riferimento
- granularità del dato per l’attività di integrazioni dati
- requirements innovazione da sviluppare (sia funzionali che non)
- tre casi d’uso dimostrativi che illustreranno, in modo complementare, le potenzialità dell’Innovazione creata nel progetto
I prossimi passi sono la progettazione e l’implementazione del prototipo, eseguite seguendo la metodologia Agile.